Demolition Racer: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
←Nuova pagina: == Demolition Racer == Demolition Racer è un gioco uscito nel 1999 pubblicato da Pitbull Syndicate e Inforgames per la console Playstation 1 e per pc. … |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
== Demolition Racer ==
Riga 8 ⟶ 7:
Il gioco consiste nello scontrarsi contro le auto avversarie, in una corsa di tre giri, per distruggerele fino a renderle in pessime condizioni e quindi, impossibilitatea continuare la corsa. Ogni volta ch ci si scontra contro una macchina si riceve un punteggio in base alla forza dell'impatto. Questo accade soltanto se la vostra macchina ha una velocità superiore a quella che colpite, in caso contrario sarà solo l'avversario a ricevere i punti. I punti guadagnati si possono riassumere così:
{| {{prettytable}}
|- bgcolor="#EFEFEF"
2 - 5 punti muro : si ottengono quando la macchina avveraria dopo essere stata colpita sbatte contro una barriera di protezione o contro uno dei margini della pista.▼
! Numero !! Punti !! note !!
3 - 5 punti rotazione : si ottengono se la macchina, dopo essere stata colpita, compie una rotazione su se stessa di 90 gradi.▼
|-
4 - 10 punti colpo : si ottengono scontrandosi ad una velocità ancora bassa, ma maggiore di quella dei 5 punti.▼
|-
6 - 25 punti colpo : si ottengono se ci si scontra con una macchina ad una velocità elevata anche se non troppo elevata. Questo è il punteggio che capita più sepsso nel gioco.▼
|-
8 - 50 punti colpo : si ottengono scontrandosi ad altissima velocità contro l'avversario. Questo punteggio si raggiunge anche se lo scontro non avviene alla massima veloctà. Se lo scontro avviene alla massima velocità il punteggio rimane invariato.▼
|-
10 - 75 punti colpo : si ottengono distruggendo una macchina facendoli finire i punti vita (guardare sotto). Questo punteggio, come quello di prima si può ottenere con qualsiasi impatto, sia debole che forte.▼
▲| 4
11 - 500 punti colpo : questo colpo viene chiamato "salto micidiale" ed è il colpo che porta più punti ma è anche quello che è più difficile da fare. Per ottenere questi punti si deve atterrare, dopo un salto, sopra una macchina avversaria. Questo colpo si può fare solo in certi tipi di circuiti a dimostrare che questo non è per niente un punteggio facile da ottenere. La macchina che ha subito questo colpo immediatamente viene considerata "distrutta" e quindi non potra proseguire la gara.▼
|-
▲
|-
▲
|-
▲
|-
| 8 || 25 punti (rotazione) || si ottengono se dopo aver colpito una macchina quella compie una rotazione totale su se stessa (360 gradi). Se una macchina compie più di un giro completo viene dato solo il punteggio della rotazione a 360 gradi.
|-
▲
|-
| 10 || 60 punti (colpo) || si ottengono quando si colpisce una macchina e le si fa prendere fuoco dal motore. Questo punteggio viene assegnato con qualsiasi impatto, anche se la si sfiora soltanto.
|-
▲
|-
▲
|}
== Punti vita ==
Ogni macchina ha dei punti vita che servono per tenerla in gara fino alla fine. Se si esauriscono i punti durante la gara la macchina viene considerata distrutta e quindi fuori gara. Tutte le macchine iniziano la gara con 100 punti vita che si perdono scontrandosi contro altre macchine oppure contro i bordi della pista. Un impatto a maggior velocità consistrà nella perdità di molti più punti vita rispetto ad uno scontro debole. Di solito si perdono in uno scontro da 1 a 10 punti vita, però in alcuni casi si va anche oltre. Possiamo classificare la perdita dei punti vita con i punti ottenuti da uno scontro:
{| {{prettytable}}
1 punto perso : 5 punti colpo▼
|- bgcolor="#EFEFEF"
2 punti persi : 5 - 10 punti colpo▼
|-
4 punti persi : 10 - 25 punti colpo▼
|-
6 punti persi : 25 - 50 punti colpo▼
|-
>10 punti persi : in casi di impatti durissimi ad alta velocità.▼
|-
|-
|-
|-
|-
|-
| 100 punti persi || quando si subisce un "salto micidiale".
|}
Da questa lista sono esclusi i punteggi ottenuti grazie alla toccato contro il muro e alle rotazioni perchè quelle sono una conseguenza dell'impatto e si possono ottenere con qualsiasi perita di punti vita. Per i 60 e i 75 punti colpo si possono perdere da 1 a più di 10 punti vita, quindi possono essere calssificati in ogni punti dell'elenco precedente. I punti persi variano a seconda delle macchine, una macchina che ha una corazza (vedere macchine) più dura perderà meno punti, in caso contrario se ne perdono di più.
Riga 40 ⟶ 67:
In tutto in una gara ci sono 16 macchine. A fine gara vengono presi in considerazione i punteggi ottenuti durante i tre giri di corsa e li si moltiplicano per un numero stabilito in base alla posizione d'arrivo. Il numero di volte per cui si deve moltiplicare i punti ottenuti sono riassunti in questo elenco:
{| {{prettytable}}
1° posizione X 25▼
|- bgcolor="#EFEFEF"
2° posizione X 22▼
! Posizione !! moltiplicatore
3° posizione X 20▼
|-
4° posizione X 17▼
|-
6° posizione X 12▼
|-
8° posizione X 9▼
|-
10° posizione X 7▼
|-
12° posizione X 5▼
|-
14° posizione X 3▼
|-
16° posizione X 1▼
|-
|-
|-
|-
|-
|-
|-
|-
|-
▲| 16° posizione || X 1
|}
Dopo aver effettuato questo calcolo, chi avrà ottenuto il punteggio maggiore sarà dichiarato vincitore. Come è prevedibile chi rimane per più tempo nelle posizioni in fondo potrà ottenere più punti, invece quelli che stanno davanti ne otterranno di meno. Però questo fatto è molto importante la moltiplicazione del punteggio per un numero fisso in base alla posizione d'arrivo.
Una macchina che non finisce la gara sarà segnalata dalla sigla D.N.F. (Did not finish) ovvero seganlerà che la macchina non ha comletato tutti i giri. In questo caso i suoi punti saranno azzerati e sarà posizionata in fondo alla classifica finale. In alcuni casi accade che una macchina venga distrutta propio mentre stava per arrivare al traguardo che segnala la fine della corsa e che sia spinta oltre al traguardo da altre macchine (infatti quando una macchina viene distrutta rimane sulla pista fino a quando non finisce la gara come ostacolo, infatti se ci si scontra si perde dei punti). In questo caso la macchina non viene segnalata come arrivata al traguardo perchè distrutta prima dell'arrivo e per questo motivo i suoi punteggi saranno annullati.
Riga 64 ⟶ 110:
Nella modalità gara singola puoi scegliere quale modalita di gioco affrontare. Queste modalità di possono dividere così:
La lega demolition è composta in cinque parti:
Per accedere alla modalità successiva bisogna prima completare quella precedente. Se in una gara di una lega non si raggiunge la posizione richiesta si può riprovare quella gara all'infinito.
Riga 83 ⟶ 129:
In tutto ci sono otto auto alcune delle quali si possono avere già dubito altre bisogna completare la lega demolition per sbloccarle. Ogni macchina è contrassegnata da 4 valori:
Tra le altre vetture nel gioco ricordiamo: marauder, bobcat, cruiser, renegade, mantis.
| |||