Hacking: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 213.140.22.77, riportata alla revisione precedente di Alec |
|||
Riga 40:
ATTENZIONE! Questa pratica può violare la vigenti leggi che regolamentano le telecomunicazioni.
Come il caso precedente ma con un bersaglio attaccato decisamente più ristretto, è l'utilizzo non autorizzato di una rete di computer a diffusione locale ([[LAN]]); questa pratica è sempre più ricorrente, incentivata dalla rapida diffusione delle reti ''[[wireless]]'', che consentono cioè la connessione alla rete senza alcun cavo ma sfruttando antenne e onde elettromagnetiche, ottendo accesso a dati riservati o la possibilità di connessione gratuita ad [[internet]]; chi rileva luoghi in cui sia possibile l'accesso ''[[wireless]]'' a [[LAN|reti locali]] (anche di tipo "[[Rete domestica|domestico]]"), pratica il ''[[wardriving]]'', di solito monitorando un determinato territorio ed indicando la presenza tramite ''[[warchalking]]''.<BR>
ATTENZIONE! Questa pratica può violare la vigenti leggi che regolamentano le telecomunicazioni e la privacy.
=== Sistema informatico: rete di computer privata - Funzioni non previste: accesso non autorizzato ===
| |||