Anime in gioco: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Tombot (discussione | contributi)
m Sostituzioni standard: inversione accenti, composti di «che»
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: ristrutturazione del Template:Album
Riga 2:
L'album rappresenta una autentica rottura con la precedente discografia del cantautore romano. Non solo prima di allora non aveva inciso nessuna cover, ma in questo album sono presenti numerose canzoni del genere più corrivo, quasi tutte degli [[anni 70]], che erano l'argomento principale della trasmissione, quasi tutte lontanissime dallo stile musicale per il quale Claudio aveva conquistato il suo vasto pubblico. Il team di musicisti che lo accompagna è pressoché immutato, mantenendo dunque il suono dei suoi ultimi lavori, fino a fornire delle versioni in grado di nobilitare alcune canzoni che forse non potevano definirsi di alto livello qualitativo. Altrettanto si può dire di alcuni duetti (quasi tutti i brani sono cantati in coppia), laddove anche per alcuni dei colleghi presenti si tratta di una partecipazione atipica rispetto ai rispettivi standard musicali dei loro repertori. Nel complesso la maggior parte dei brani risente dell'atmosfera semiseria con la quale sono stati ripercorsi dieci anni di storia e di costume, con numerosissime citazioni disseminate qua e là tra gli arrangiamenti, non sempre pertinenti al tema della trasmissione.<br>
 
{{Album <!-- per la compilazione vedi Template:Album -->
{{Album
|Titolotitolo = Anime in gioco
|Tipotipo album = Studio
|Nome Artistaartista = [[Claudio Baglioni]]
|giornomese =
|Dataanno = [[1997]]
|Etichetta = [[CBS_%28casa_discografica%29#33_giri_pubblicati_con_etichetta_Columbia|Columbia]], COL 487741 1
|postdata =
|Produttore = [[Claudio Baglioni]]
|Etichettaetichetta = [[CBS_%28casa_discografica%29#33_giri_pubblicati_con_etichetta_Columbia|Columbia]], COL 487741 1
|Durata = [[ore]] : [[minuto|min]]
|Produttoreproduttore = [[Claudio Baglioni]]
|Genere Musicale = [[Pop]]
|durata =
|Registrato = In sala
|genere = Pop
|Numero di Dischi = 1
|Registratoregistrato = In sala
|Numero di Tracce = 20
|Numeronumero di Dischidischi = 1
|Premi =
|Numero dischinumero di platinotracce = 20
|Numeronumero dischi d'orodi platino =
|numero dischi d'oro =
|Notenote = Registrato in seguito alla trasmissione televisiva ''[[Anima mia (programma televisivo)|Anima mia]]''
|album precedente = [[Attori e spettatori]] ([[1996]])
|album successivoprecedente = [[Da meAttori ae tespettatori]] ([[19981996]])
|successivo = [[Da me a te]] ([[1998]])
}}
 
Riga 76 ⟶ 77:
(19) è stato il tema del telefilm [[Mork & Mindy]], cantato da Bruno D'Andrea. In televisione era stato cantato con [[Jovanotti]]: in questa versione, riarrangiata in chiave [[reggae]], partecipa [[Fabio Fazio]] che imita una serie di personaggi.<br>
(20) è il tema dell'omonimo film di [[Sergio Leone]]. In televisione era stato cantato con [[Edda Dell'Orso]], voce femminile della versione originale, la quale aveva preso parte anche alla canzone ''I silenzi del tuo amore'', inserita nell'album di Claudio [[Un cantastorie dei giorni nostri]].<br>
 
 
 
 
== Note ==
Riga 88 ⟶ 86:
 
{{Portale|musica}}
 
[[categoria:Album di Claudio Baglioni]]
[[Categoria:Album pop]]
[[Categoria:Album del 1997]]