Paperback Writer/Rain: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: aggiungo {{Portale|Rock}} |
m Bot: ristrutturazione del Template:Album |
||
Riga 1:
{{Album <!-- per la compilazione vedi Template:Album -->
|
|
|
|giornomese =
|Data = [[:Categoria:Singoli_del_1966|30 maggio 1966 (GB)]] <br/> [[10 giugno]] [[1966]] (USA) ▼
|anno = 1966
|Etichetta = [[Parlophone]] (GB) / [[Capitol]] ([[USA]])▼
▲|
|Produttore = [[George Martin]]▼
|Durata = 2:18 min ▼
|Formati = 7"▼
|Registrato = [[Abbey Road Studios]] [[13 aprile]] e [[14 aprile]] [[1966]]▼
|genere = Rock
|Album di provenienza = ▼
|
|Note = ▼
|numero di tracce = 2
|singolo precedente = [[We Can Work It Out]]<br />([[:Categoria:Singoli del 1965|1965]]) ([[GB]]) <br/> --- <br/> [[Nowhere Man]] [[1965]] ([[USA]])▼
|singolo successivo = [[Eleanor Rigby]]<br />([[:Categoria:Singoli del 1966|1966]])▼
▲|
}}
Riga 27 ⟶ 29:
Ogni sala di registrazione è una "macchina" complicata d'ingranaggi, che offrono infinite opportunità di ottenere il massimo rendimento e delle idee nuove come Paperback Writer. Le chitarre e il basso Rickenbacker di Paul, mai così in evidenza in un disco, avevano visto il loro sound modificato con delle scosse elettriche prodotte dal congiungimento degli altoparlanti. Il riff delle chitarre e degli arrangiamenti vocali, con Paul voce guida e John e George a supporto, sono un validissimo insieme musicale. Paperback Writer è l’invocazione di uno scrittore che vorrebbe esser letto, e si rivolgeva a tutti quelli che, come i primi Beatles, cercavano degli editori.
==Formazione==
*[[John Lennon]] - cori, chitarra ritmica
Riga 35 ⟶ 38:
{{Beatles}}
{{Portale|Rock}}
[[de:Paperback Writer]]
|