HMS Cardiff (D108): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
La guerra delle Falkland: continuo a sistemare prosa
Riga 75:
{{Vedi anche|Guerra delle Falkland}}
[[File:Falklandsmap san carlos landings.png|thumb|left|Una carta delle isole Falkland con i punti notevoli]]
L'[[11 maggio]] [[1982]] la ''Cardiff'', comandata dal capitano Mike Harris, ex sommergibilista, lasciava [[Gibilterra]] per unirsi al ''Falkland Battle Group'', seguendo la gemella [[HMS Exeter (D89)|''Exeter'']] partita da [[Belize]] e la più grossa [[HMS Bristol (D23|''Bristol'']], l'unica [[Classe Type 82|Type 82]] costruita<ref>{{cita|One Hundred Days|woodward|pag. 217}}</ref>. Il [[25 maggio]], giorno dell'affondamento dell'altra unità gemella [[HMS Coventry (D118)|''Coventry'']] e del mercantile ''[[Atlantic Conveyor]]'', la ''Cardiff'' si univa alla squadra<ref>{{cita|One Hundred Days|woodward|pag. 302}}</ref>. Mentre l<nowiki>'</nowiki>''Exeter'' era posizionata di picchetto [[radar]] al posto della ''Coventry'', la ''Cardiff'' dall'1 al [[4 giugno]] effettuava alcune missioni notturne con le fregate ''Active'' ed ''Ambuscade'' per bombardare le postazioni argentine<ref>{{cita|One Hundred Days|woodward|pag. 311}}</ref>. Il [[6 giugno]] fu inviata insieme alla fregata ''Yarmouth'' a bombardare [[Port Stanley]]. Alle 04:00 del mattino il suo radar Type 992 rilevava un contatto aereo che si muoveva lentamente sulla East Falkland. Il bersaglio volava al di fuori della zona di sicurezza costituita attorno all'area di sbarco e non era stata notificata la presenza di mezzi aerei inglesi per cui fu considerato ostile e ingaggiato dalla Cardiff che lanciòlo colpì con un missile [[Sea Dart]] che centrò il bersaglio. RisultòQuello piùstesso tardi chegiorno un elicottero [[elicottero]] [[Aérospatiale SA 341 Gazelle|Gazelle]] inglesedella inviatotask inforce missioneinglese risultavafu considerato disperso. DopoIl sospetto che si trattasse del bersaglio ingaggiato dalla Cardiff, escluso da una prima indagine negativadopo allala fine delle ostilità, fu confermato da una seconda stabilìinchiesta che accertò che il Gazelle era stato undistrutto Seaproprio Dartda adun abbatteremissile l'elicotteroSea Dart. Tuttavia, lagli centraleaddetti operativaal centro operativo di combattimento avevadella Cardiff avevano applicato correttamente le regole di ingaggio in vigore. <ref>{{cita|One Hundred Days|woodward|pagg. 314-315}}</ref>. Più tardi, il radar intercettò altri piccoli bersagli, questa volta sul mare., Controllandoe colfu usato il proiettore, laper naveidentificarli: lesi identificòtrattava comedi deglimezzi LCUda inglesisbarco che[[LCU]] stavanoinglesi dirigendosidiretti verso Bluff Cove.
[[File:Islas Malvinas.jpg|thumb|right|La HMS ''Cardiff'' ancorata dietro la piccola HMS ''Tiger Bay'' alle isole Falkland durante la guerra. Riconoscibile la zona del ponte di comando con sopra i radar di scoperta e tiro.]]