Strangolagalli: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
| m Bot:  Aggiungo: uk:Странголагаллі | GJo (discussione | contributi) | ||
| Riga 44: Un erudito [[XVII secolo|seicentesco]] (Antonio Vitalini di Ceprano) vi poneva la villa di un certo “Astragalo Gallo”, che sarebbe stato figlio di [[Gaio Cornelio Gallo|Cornelio Gallo]] nel [[I secolo a.C.]], ma il nome stesso di questo personaggio è una sua invenzione, evidentemente derivata dal nome del paese. Il territorio fu sede di combattimenti tra [[Angiò|angioini]] e [[ In età moderna diversi edifici del paese furono danneggiati dal [[terremoto]] di [[Avezzano]] nel [[1915]]. Durante la [[seconda guerra mondiale]] il centro abitato subì altre distruzioni ad opera dei [[Germania nazista|tedeschi]] in ritirata. | |||