Paola Perego: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 39:
 
=== Mediaset: ''La Talpa'', ''Verissimo'', ''Buona domenica'' e ''La Fattoria''. ===
Passa poi a Mediaset e nell'autunno 2005 conduce la seconda edizione della ''[[La Talpa]]'' con successo. Nel gennaio 2006 viene scelta come conduttrice di ''[[Verissimo]]'', rotocalco pomeridiano del TG5. Gli ascolti migliorano rispetto la precedente conduzione dei giornalisti Benedetta Corbi e Giuseppe Brindisi, ma la redazione del telegiornale non accetta la Perego in quanto non-giornalista e farà ostruzionismo nei confronti della presentatrice. La trasmissione passerà poi sotto la direzione del vicedirettore del TG5 Piero Vigorelli e infine di ''[[Videonews]]''. La trasmissione continuerà con successo, tant'è che da maggio raddoppierà la messa in onda. Detta anche la regina del Trash in tv.
 
Nell'autunno 2006 viene scelta per sostituire Maurizio Costanzo alla conduzione di ''[[Buona Domenica]]''. La missione non è semplice, ma alla fine risulterà un successo. La trasmissione è stata spesso al centro di polemiche date le discutibili doti artistiche di molti tirocinanti della tv presenti. I detrattori del programma lamentano inoltre una crescente volgarità all'interno del contenitore. Dopo le prime puntate del contenitore domenicale, [[Claudio Lippi]] ha deciso di abbandonare il cast, accusando la Perego e gli autori di non lasciargli voce in capitolo. Nonostante tutte le polemiche o, forse, proprio grazie a queste, la trasmissione ha raggiunto discreti indici d'ascolto, il che ha comportato la riconferma della conduttrice anche per l'edizione successiva.