Utente:Limonadis/Sandbox: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 28:
Ricevute le prime lezioni di disegno dal padre, anche lui pittore, mostrò una dote naturale nella cura e nella bellezza del disegno. Nel [[1846]] Sandys frequentò la Norwich School of Design, nello stesso anno il suo talento fu riconosciuto dalla [[Society of Arts]]. Dimostrò le sue doti di disegnatore ottenendo un riconoscimento con la sua [[parodia]] del ''Sir Isumbras at the Ford'' di [[John Everett Millais]] nel [[1857]]. Nella caricatura il cavallo si era trasformato in una scimmia marchiata con la scritta ''J. R., Oxon'' riferita a [[John Ruskin]], su questa la figura del cavaliere era rappresentata come Millais, e i due bambini erano [[Dante Gabriel Rossetti]] e [[William Holman Hunt]].
Rossetti e Sandys divennero amici intimi e per più di un anno, fino all'estate del [[1867]], Sandys visse con Rossetti alla Tudor House (ora Queens House) nel [[Cheyne Walk]] a [[Chelsea (Londra)|Chelsea]]. Il lavoro di Sandys fu profondamente influenzato da quello dall'amico, e si concentrò maggiormente su soggetti [[mitologia|mitologici]] e [[ritratto|ritratti]].
Riga 37:
Sandys never became a popular painter. He painted little, and the dominant influence upon his art was the influence exercised by lofty conceptions of tragic power. There was in it a sombre intensity and an almost stern beauty which lifted it far above the ideals of the crowd. The Scandinavian Sagas and [[Le Morte d'Arthur]] gave him subjects after his own heart. The Valkyrie and Morgan le Fay represent his work at its very best. He made a number of chalk drawings of famous men of letters, including [[Alfred Tennyson, 1st Baron Tennyson|Tennyson]], [[Robert Browning|Browning]], [[Matthew Arnold]], and [[James Russell Lowell]].
== Altri progetti ==
| |||