Nodo semplice: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Ensahequ (discussione | contributi)
+ref
Ensahequ (discussione | contributi)
+ref +ref +ref +ref +ref +ref +ref
Riga 1:
{{WIP|Aushulz}}
<noinclude>{{cancellazione}}</noinclude>
{{disclaimer montagna}}
{{A|nemmeno spiega com'è fatto|voci comuni|febbraio 2009|firma=[[Utente:Dr Zimbu|Dr Zimbu]] ([[Discussioni utente:Dr Zimbu|msg]]) 10:28, 4 feb 2009 (CET)}}
{{S|marina}}
[[File:Vůdcovský uzel.jpg|thumb|200px|Nodo semplice realizzato su una corda]]
[[File:Wappen Weißdorf.png|thumb|200px|Nodo semplice in araldica]]
 
Il '''[[Nodo (corda)|nodo]] semplice''' (o '''nodo singolo''' o '''collo'''<ref>http://amarcord.salvamento.sv.it/source/t_nodi.htm</ref>), come dice il nome, è uno dei più facili nodi da imparare e più veloce da realizzare.
Appartiene alla tipologia di [[nodo d'arresto|nodi d'arresto]] e costituisce la base da cui partire per la costruzione di nodi più complessi.<ref name=clubv>http://www.clubvelico.sa.it/ita/nodi/</ref><ref>http://www.tuttoscout.org/tecniche/nodi.html</ref>
 
Con lo stesso nome ci si riferisce anche ad un nodo della [[cravatta]] (detto in inglese "four in hand"), il quale ha una modalità di esecuzione differente dal nodo semplice utilizzato in marineria.<ref>http://www.niky.eu/articles.php?article_id=9</ref><ref>http://www.nodi-di-cravatta.com/nodo-semplice.html</ref><ref>http://www.mitidelmare.it/Nodi.html</ref>
Una delle applicazioni comuni del nodo semplice consiste nel fermare il [[filo da cucito]] nella [[cruna]] di un [[Ago (cucito)|ago]].
 
==Modalità di esecuzione==
In marineria, il nodo semplice (così come gli altri nodi d'arresto) viene utilizzato durante le manovre dell'imbarcazione.<ref name=clubv/>
 
Per realizzare un nodo semplice si esegue un "collo" (ovvero un giro completo della corda)<ref>Il termine "collo" viene anche utilizzato per indicare il nodo semplice stesso.</ref>, quindi si inserisce il "corrente" (ovvero l'estremità della corda che viene fatta girare) nel collo e infine si serra il nodo tirando con forza le due estremità in direzioni opposte.
 
==Utilizzi del nodo semplice==
[[File:Quipu.png|thumb|120px|Rappresentazione di un [[quipu]].]]
 
In passato il nodo semplice veniva utilizzato dalle [[popolazioniciviltà precolombiane]] del [[Perù]] per costruire i [[quipu]], che consisteva in una forma di [[Sistema di numerazione|rappresentazione numerica]].<ref name=clubv/>
 
Una delle applicazioni comuni del nodo semplice consiste nel fermare il [[filo da cucito]] nella [[cruna]] di un [[Ago (cucito)|ago]].
 
In [[marineria]], il nodo semplice (così come gli altri nodi d'arresto) viene utilizzato durante le manovre dell'imbarcazione.<ref name=clubv/><br/>
Viene disposto nelle funi di salvataggio a intervalli regolari, allo scopo di favorire l'arrampicata.<ref name=clubv/>
 
Nell'[[alpinismo]] vengono utilizzate molte varianti del nodo semplice, che hanno lo scopo di legare le funi.<ref>http://ice.unimi.it/alp/dida/nodi/nodi.html</ref>
In passato il nodo semplice veniva utilizzato dalle [[popolazioni precolombiane]] del [[Perù]] per costruire i [[quipu]], che consisteva in una forma di [[Sistema di numerazione|rappresentazione numerica]].<ref name=clubv/>
 
==Il nodo semplice in araldica==
[[File:Wappen Weißdorf.png|thumb|200px|Nodo semplice in araldicauno scudo araldico]]
 
{{...}}
 
Riga 28 ⟶ 39:
{{interprogetto|commons=Category:Overhand knot}}
 
{{Portale|marina|montagna}}
 
[[Categoria:Nodi]]