Utente:Buzzbomber/temp3: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 1:
==Modalità di gioco==
===Mostri===▼
<!-- [[Immagine:Legacy Doom Screenshot.jpg|thumb|right| Immagine tratta dal primo livello di ''Doom''.]] !-->
Come in tutti gli [[sparatutto in prima persona]] tutto il gioco è visto direttamente dagli occhi del protagonista, il cui scopo è fermare l'invasione dei demoni e ritornare sulla [[Terra]]. Il mondo di gioco è suddiviso in livelli, più vasti e complessi mano a mano che si prosegue; oltre ai nemici sono presenti trappole (come soffitti che schiacciano il giocatore) e vasche di rifiuti tossici, ma anche zone segrete contenenti diversi [[power-up]], in grado di facilitare gli scontri con le creature. Per completare i livelli è necessario trovare la porta di uscita, caratterizzata dalla scritta rossa "EXIT": di solito è posta in zone inizialmente irraggiungibili dal giocatore, che per raggiungerla deve esplorare l'ambiente trovando chiavi o attivando interruttori, in grado di sbloccare gli ostacoli. L'ultimo livello di ogni episodio, strutturalmente più semplice degli altri, è caratterizzato dalla sfida con un [[boss (videogiochi)|boss]].
{{vedi anche|Personaggi di Doom}}
I nemici presenti in ''Doom'' rispecchiano la peculiare fusione
[[Immagine:Spider Mastermind model.jpg|thumb|right| Modello dello ''Spider Mastermind'', creato da Gregor Punchatz.]]
Al contrario degli [[sparatutto]] moderni dove, a parte poche eccezioni, si trovano pochi nemici ma difficili da uccidere, in ''Doom'' tutte le creature sono dotate di una [[intelligenza artificiale|IA]] piuttosto semplice: non scappano, non si nascondono, non usano tattiche particolari, ma
Alla fine di ogni episodio c'è
===Armi e oggetti===
|