Tufo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m immagine
Riga 48:
 
===Il tufo nel Lazio===
[[Immagine:Tufo Necropoli della Banditaccia.JPG|thumb|rightleft|Tufo nella Necropoli della Banditaccia]]
 
Il tufo, abbondantissimo nelle parti del [[Lazio]] che hanno carattere vulcanico, cominciò ad essere usato come [[materiale da costruzione]] sin dal [[VII secolo a.C.]], dai primi [[Romani]] e dalla più evoluta [[civiltà etrusca]], proprio perché è una roccia abbastanza resistente. Sempre in epoca Romana veniva usato anche per fare ottime malte idrauliche. È stato usato pure per costruzioni più recenti come le città di fondazione nel pontino.