Scalable Link Interface: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
XZeroBot (discussione | contributi)
Riga 16:
 
=== Quad SLI ===
Nel [[gennaio]] [[2006]], NVidia ha presentato una configurazione [[Quad SLI]], in grado di sfruttare la potenza di ben 4 GPU operanti in parallelo. Dato che ai tempi non esistevano motherboard in grado di fornire 4 slot PCI Express x16, per poter installare 4 GPU in un unico sistema, NVidia ha reso disponibili le schede GeForce 7950 GX2 (della serie [[GeForce 7]]) realizzate unendo 2 PCB alla base delle schede GeForce 7950 in un'unica periferica dotata di un unico connettore di collegamento alla scheda madre. Installando quindi 2 schede video Geforce 7950 GX2 in un unico sistema dotato di 2 slot PCI Express x16, è possibile quindi unire le prestazioni di 4 GPU.
 
Pur essendo una soluzione ideale come "ponte" tra le 2 soluzioni SLI estreme, ovvero 2 schede video montate su 2 slot, e 4 schede video montate su 4 slot, l'approccio di 2 schede video a doppia GPU ha incontrato varie limitazioni alla sua diffusione con, in primo luogo, l'impossibilità di ottenere incrementi prestazionali significativi con buona parte delle applicazioni [[DirectX 9]] proprio per limitazioni architetturali di queste [[Application Programming Interface|API]].