Arduino (hardware): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Successo commerciale: a ottobre 2008, erano state venduti più di 50.000 esemplari di Arduino in tutto il mondo.
L'hardware originale
Riga 88:
 
Lo IDE di Arduino usa la [[GNU toolchain]] e la [[AVR Libc]] per compilare i programmi, mentre usa [[avrdude]] per caricarli sulla scheda.
 
== Hardware originale==
L'hardware originale Arduino è realizzato dalla [[Italia|italiana]] ''Smart Projects''. Alcune schede a marchio Arduino sono state progettate dalla [[United States|statunitense]] ''SparkFun Electronics''.
 
Fino a oggi sono state commercializzate undici versioni dell'hardware Arduino.
#Serial Arduino, programmata con una [[porta seriale]] [[D-subminiature|DB9]], e facente uso del [[microcontroller]] ATmega8
#Arduino Extreme, con interfaccia di programmazione USB, e facente uso del chip ATmega8
#Arduino Mini, una versione in miniatura facente uso di un ATmega168 a [[surface-mount technology|montaggio superficiale]]
#Arduino Nano, una versione ancora più piccola della Mini, utilizzante lo stesso controller ATmega168 [[surface-mount technology|SMD]] e alimentata tramite USB
#LilyPad Arduino, un progetto minimalista per applicazioni indossabili con lo stesso ATmega168 [[surface-mount technology|SMD]]
#Arduino NG, with a USB interface for programming and using an ATmega8
#Arduino NG plus, with interfaccia di programmazione USB, con un ATmega168
#Arduino BT, con interfaccia di programmazione [[Bluetooth]] e con un ATmega168
#Arduino Diecimila, con interfaccia di programmazione [[Bluetooth]] e con un ATmega168 in un package DIL28
#Arduino Duemilanove, facente uso del chip Atmega168 (o Atmega328 nelle versioni più recenti) ed alimentata in [[corrente continua]] tramite USB, con switching automatico
#Arduino Mega, che fa uso di un ATmega1280 a montaggio superficiale per I/O e memoria addizionale.
 
[[Categoria:Hobbistica]]