Utente:Payu/sandbox: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
mNessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
Il [[2 aprile]] [1982]], il [[Territori britannici d'oltremare|territorio britannico d'oltremare]] delle [[Isole Falkland]], venne invaso dalla vicina [[Argentina]]. Il [[regno Unito]], distante 13.000 Km, raggruppo e spedì una task force navale, che comprendeva [[Portaerei]], [[sottomarini]], e approssimativamente 7.000 soldati per riconquistare lì[[arcipelago]]. Il conflitto terminò a giugno con la sconfitta dell'argentina.
Poco più di un mese prima dello scoppio della guerra, ''Cardiff'', sotto il comando del capitano [[Michael Harris]], aveva appena iniziato un periodo di sei mesi di dispiegamento nel [[golfo persico]] con [[Armilla Patrol]]. La ''Cardiff'' aveva appena sostituito la sua nave gemella nonchè capoclasse ''HMS Sheffield'' in questo ruolo, ma il [[23 aprile]], venne assegnata sul fronte delle Falklands.
Durante il viaggio l'equipaggio della ''Cardiff'' eseguì varie esecitazioni, compres, simulazioni contro attacchi aerei, nucleari, biologici, chimiche e contro missili anti nave.
Visto che anche la flotta argentina disponeva di alcuini Type 42, a tutte le navi britanniche appartenenti a questa classe vannero dipinte due righe nere verticali a metà dello scafo in modo che fossero più facilmente riconoscibili da parte dei sottomarini alleati. il 22 maggio
During the journey, Cardiff’s crew performed various training exercises, including defence against air attack (involving simulation runs by friendly Harrier and Jaguar aircraft), nuclear, biological, and chemical weapons and Exocet anti-ship missiles.[19] All British Type 42's involved in the war were instructed to paint two vertical black stripes down either side the middle of their ships. This would allow the Royal Navy submarines to distinguish them from the two Argentine Type 42's.[20] On 22 May, an Argentine reconnaissance Boeing 707, no. TC-92 of the Argentine Air Force's Grupo 1, De Transporte Aereo Escuadron II (Spanish for "2nd Air Transport Squadron, Group 1"), was fired on by Cardiff.[21] The aircraft was detected while shadowing the Bristol Group, and Cardiff was ordered to drop back and engage.[21][22] The ship fired two Sea Darts at the aircraft at 11:40 (local time) from maximum range; the first fell short and second missed[21] due to evasive manoeuvres taken by the aircraft's crew.[23] After the attack, TC-92 dropped below radar level and returned to El Palomar.[23] On 25 May, Cardiff was tasked with the recovery of four Special Air Service (SAS) troopers, who had parachuted from a C-130 Hercules passing over the destroyer.[19]▼
▲
|