Tarsius tarsier: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Sistemo sintassi template Portale. Aggiungo: mammiferi. Tolgo: Mammiferi, Biologia, biologia. |
|||
Riga 48:
Il tarsio mangia tutto della propria preda: [[piuma|piume]], [[becco]], [[esoscheletro]] ed [[osso|ossa]].
===Riproduzione===
In
Le coppie sono assai salde: l'[[accoppiamento]] può avvenire durante tutto l'arco dell'anno. La [[gestazione]] dura circa 6 mesi (periodo insolitamente lungo per animali di taglia così piccola), al termine dei quali viene dato alla luce un unico cucciolo, già ricoperto di pelo e con gli occhi aperti.</br>
Poco altro si conosce sulla riproduzione di questa specie, ma si pensa che non sia assai dissimile da quella del congenere ''[[Tarsius syrichta]]''.
|