Wikipedia:Vetrina/Segnalazioni/Data Encryption Standard: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Wiso (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 32:
::::Se il problema è la validità del testo di Tuchman direi che allora non ci sono problemi perché è un componente del gruppo di lavoro dell'IBM che ha sviluppato il DES (più fonte primaria di così). Il documento a cui tu fai riferimento non mi risulta che sia stato declassificato, quindi è un segreto militare. Anzi a mio avviso non lo sarà mai perché dimostrerebbe i condizionamenti che furono imposti al progetto per evitare che si creasse un algoritmo troppo sicuro che poi non sarebbe stato violabile dai sistemi federali. Tieni presente, comunque, che ad esempio il gruppo diretto da [[Horst Feistel]], di cui Tuchman faceva parte, aveva delle conoscenze crittanalitiche che poi sono state (ri)scoperte dalla comunità scientifica solo 18 anni dopo, quindi penso che proprio avere accesso a tutti i segreti militari non sia così scontato. tutti gli altri documenti declassificati sono citati nelle referenze e nella bibliografia. --[[Utente:Abisys|Abisys]] ([[Discussioni utente:Abisys|msg]]) 15:59, 21 giu 2009 (CEST)
:::::e invece di più si può fare: [http://it.wikipedia.org/wiki/Data_Encryption_Standard#cite_note-2] --[[Utente:Wiso|wiso]] ([[Discussioni utente:Wiso|msg]]) 20:27, 21 giu 2009 (CEST)
::::::Lo standard fu pubblicato dal FIPS che lo riconfermò in diversi anni e con alcune varianti. Il documento originale, il FIPS PUB 46, è stato modificato nel 1995 divenendo FIPS PUB 46-2 e nel 1999 divenendo FIPS PUB 46-3. In entrambi i casi è stato integrato ed aggiornato il documento originale, cioè il FIPS PUB 46-1. In sintesi, il FIPS PUB 46-3, che si può leggere [http://csrc.nist.gov/publications/fips/fips46-3/fips46-3.pdf qui], è l'originale ampliato, come spiegato. Credo _veramente_ che più di così non si possa fare. Ripeto: il FIPS PUB 46-1 è introvabile in rete, tant'è che nessuna delle pagine dedicate al DES sulle wikipedie estere ne riporta il link. Inoltre, mi pare che stiamo un po' facendo gli occhi alle pulci... Ci stiamo attaccando ad un cavillo quando sulla wikipedia inglese la pagina del DES è in vetrina con un sacco di collegamenti a pagine inesistenti. La nostra non ha un collegamento mancante. E' per alcune cose ancor più completa: il collegamento a [[COPACOBANA]] ad esempio, la cui scheda l'ho creata io, è _unico_. Non esiste su nessun'altra wikipedia, per fare un caso. --[[Utente:Leo72|Leo72]] ([[Discussioni utente:Leo72|msg]]) 23:18, 21 giu 2009 (CEST)