Civico zero: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m avvisi |
-S wikifico, fix vari, rimuovo citazioni fuori testo |
||
Riga 1:
{{Film
|titoloitaliano = Civico zero
Riga 30 ⟶ 29:
}}
che tratta le problematiche della [[immigrazione]] e dell'[[esclusione sociale]] nella [[capitale d'Italia]].
È girato interamente a [[Roma]]; è diviso in tre episodi che sono storie [[neorealismo|reali]]; è tratto dal libro
Gli attori professionisti, accanto ai personaggi reali, sono
== Tecnica cinematografica neorealistica ==
[[Francesco Maselli]] applica al film una tecnica [[neorealismo|neorealistica]] da egli stesso definita "realismo lirico"
* Trama che prende spunto da [[racconti]]-[[intervista]].
* Voci narranti fuori campo di personaggi reali.
Riga 47 ⟶ 46:
La trama è data da tre episodi che sono storie reali, ciascuno avente un attore professionista, rispettivamente: [[Letizia Sedrick]] (episodio I), [[Ornella Muti]] (episodio II) e [[Massimo Ranieri]] (episodio III).
=== Episodio I:
=== Episodio II:
=== Episodio III: Giuliano ===
== Distribuzione ==
Il film
== Notes ==
<references/>
==
* [[Esclusione sociale]]
* [[
* [[Immigrazione]]
* [[Emarginazione]]
* [[Senza tetto]]
* [[
== Collegamenti esterni ==
* {{imdb|0083655}}
* [http://filmup.leonardo.it/speciale/civico0/int01.htm Conferenza stampa di presentazione del film, 20 Novembre 2007]
* [http://www.mymovies.it/cinemanews/2007/2729/
{{Portale|cinema}}
|