Canale SOFAR: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 36:
[[Immagine:Rays test.gif|thumb|600px|center|Gli impulsi acustici viaggiano a grandi distanze nell'oceano perché sono intrappolati in una "[[guida d'onda]]" acustica. Ciò significa che quando gli impulsi acustici si avvicinano alla superficie sono rimandati verso il fondo, e quando si avvicinano al fondo dell'oceano sono rimandati verso la superficie. L'oceano conduce il suono in maniera molto eficiente, particolarmente alle basse frequenze, cioè a meno di alcune centinaia di Herz.]]
;limitato dal fondo (''bottom limited''): una situazione che esiste quanfdo il fondo oceanico si presenta ad una profondità inferiore a quella critica. Si impedisce alla propagazione nella zona di convergenza di avvenire. La propagazione nel canale sonoro profondo è ristretta ad una sorgente profonda;
;profondità coniugata (''conjugate depth''): per una sorgente al di sotto della profondità dello strato sonoro, quella profondità sotto l'asse del canale sonoro profondo in cui la velocità del suono uguaglia la velocità in corrispondenza della profondità della sorgente;
;zona di convergenza (''convergence zone''): quella regione in cui i raggi sonori, rifratti dalle profondità, ritornano alla superficie. Essi sono focalizzati presso o vicino la superficie ad intervalli successivi. Una zona di convergenza è un canale di trasmissione del suono nell'ocaeno profondo [da 850 a 4.500 metri)] prodotto dalla combinazione dei cambiamenti di pressione e temperatura;
<!-- ;cutoff frequency: That frequency below which an acoustic signal will tend not to be trapped in a layer or duct and is a function of the depth of the layer.
;critical depth: The depth below the deep sound channel (DSC) axis at which the sound speed is the same as it is at the sonic layer depth. The critical depth is the bottom of the DSC.
;deep layer: In underwater acoustics, the layer of water between the lower edge of the main thermocline and the ocean bottom. It is characterized by a nearly constant temperature and a positive sound-speed gradient caused by pressure.
|