Qingdao: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 99:
== Trasporti ==
L'''Orient Express'' connette Qingdao con [[Shimonoseki]], in [[Giappone]]. Ci sono alcune ferrovie minori che connettono Qingdao con la [[Corea del Sud]].▼
Il [[Qingdao Liuting International Airport]], a 36 chilometri dal centro cittadino, dispone di 13 linee aeree domestiche e internazionali, operando 58 rotte di cui 10 sono internazionali e regionali.<ref name="Trasporti"/> Si stima che nel [[2002]] più di 2,3 milioni di persone, inclusi 450.000 viaggiatori stranieri, giunsero all'aeroporto.<ref name="Trasporti">[http://english.qingdao.gov.cn/n2043295/n2048678/190918.html Sezione dei trasporti del Sito Ufficiale]</ref>
Qingdao accoglie uno dei più grandi [[porto|porti]] della Cina. Sono stabilite relazioni cooperative con 450 porti in 130 stati nel mondo. I beni esportati ammontano a più di 35 milioni di tonnellate.
▲
Lo sviluppo ferroviario di Qingdao cominciò negli anni 90. Oggi, le ferrovie connettono la città ccon [[Lanzhou]], [[Chengdu]], [[Xi'an]], [[Zhengzhou]], [[Jinan]] e [[Jining]]. C'è un totale di 1,145km di strade nell'area di Qingdao, di cui quesi 500 di autostrade. Le autostrade connettono Qingdao con [[Jinan]]. A Qingdao vengono prodotti anche i vagoni speciali per la [[Ferrovia del Qingzang]], che, partendo da Xining e arrivando a [[Lhasa]], è la ferrovia più "alta" al mondo.<ref>http://www.travelchinaguide.com/cityguides/shandong/qingdao/getting-there.htm</ref>
|