Ultimo minuto: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 61:
 
==Curiosità==
*Il nome della squadra non viene mai detto nel film, ma i colori sociali (biancorossi) e alcuni particolari sembrano adombrarerichiamano il [[Vicenza Calcio|Vicenza]], archetipo e simbolo delle squadre minori della serie A in quegli anni. InoltreNel infinale un'inquadraturale delloscene stadiodella èpartita presentecontro la scritta "Pal Zileri", allora sponsor vicentino. Lo stadio all'inizio del film è quello del Vicenza, mentre alla fine è quello delll'[[US Avellino|Avellino]], altra tipica squadra "provinciale" dell'epoca., Moltisono annistate dopo,girate in unall'intervista,interno Italodello Cucci[[Stadio_Romeo_Menti_(Vicenza)|stadio rivelòRomeo cheMenti]] ile personaggiomontate dicon Walterriprese Ferronidella fucurva invicentina. parteLa ispiratosocietà alleè figureaccreditata dinei [[Italotitoli Allodi]]di e del primo [[Luciano Moggi]]coda.
*Molti anni dopo, in un'intervista, Italo Cucci rivelò che il personaggio di Walter Ferroni fu in parte ispirato alle figure di [[Italo Allodi]] e del primo [[Luciano Moggi]].
 
==Voci correlate==