Pandolfo Testadiferro: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m sistemo parametro templ bio; modifiche minori |
|||
Riga 36:
Nel giro di pochi mesi dalla morte di Testadiferro, il duca [[Mansone I di Amalfi]] rovesciò Pandolfo II dal trono di Salerno e solo dopo un fallito tentativo di assedio della città, fu proclamato principe di Salerno dall'imperatore.
*Leyser, Karl. ''Communications and Power in Medieval Europe: The Carolingian and Ottonian Centuries''. [[Londra]], [[1994]].
*Gwatkin, H.M., Whitney, J.P. (ed) et al. ''The Cambridge Medieval History: Volume III''. Cambridge University Press, [[1926]].
|