Caffè con ghiaccio: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 1:
Il '''caffè in ghiaccio''' è una bevanda fredda a base di caffè la cui preparazione è tipica del [[Salento]] e della zona di [[Lecce]] in particolar modo, anche se il suo utilizzo si è ormai diffuso in tutta Italia.
Si utilizza soprattutto nel periodo estivo.
La bevanda è stata inventata da Antonio Quarta, pittore e proprietario di un piccolo bar leccese, negli anni '50<ref>http://www.ellecreazioni.it/store/extra_info_pages.php?pages_id=14</ref>.
Riga 14 ⟶ 16:
===Caffè in ghiaccio con latte di mandorla===
E' una variante del caffè in ghiaccio anch'essa tipicamente salentina che prevede l'utilizzo del [[latte di mandorla]] come dolcificante sostituto dello [[zucchero]]. Si prepara il caffè espresso e senza zuccherarlo si versa in un bicchiere colmo di cubetti di ghiaccio. Solo successivamente si aggiungono 2/3 cucchiai di latte di mandorla e si mescola il tutto con un cucchiaino<ref>http://www.amicidicucina.com/ricette/ricetta0043.htm</ref>. Anche questa bevanda può essere "soffiata".
== Voci correlate ==
Riga 21 ⟶ 23:
*[[Caffè shakerato]]
*[[Latte di mandorla]]
<references/>
[[Categoria:Caffè|Caffè in ghiaccio]]
|