Caligola: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
sistemati link
Riga 5:
<b>Caio Cesare Germanico</b> ([[31 agosto]] [[12]] - [[15 gennaio]] [[41]], anche noto come <b>Caio Cesare</b> o <b>Caligola</b>, [[Impero Romano|Imperatore]] Romano regnò dal [[37]] al [[41]]. Noto per il suo dispotismo estremamente stravagante, eccentrico e talvolta crudele, fu assassinato nel [[41]] da alcune sue guardie.
 
Era figlio del [[Generale (storia romana|Generale]] [[Germanico]] (nipote di [[Tiberio]] e fratello maggiore di [[Claudio (storia romana)|Claudio]]) e Agrippina, a sua
volta nipote di [[Cesare Augusto|Augusto]]. Da ragazzo accompagnava i genitori nelle spedizioni militari ed indossava
nei campi la calzatura dei legionari (Caliga), da cui il soprannome "Caligola". Attraverso la madre era pronipote
Riga 23:
Nel [[39]] Caligola represse una rivolta fra le sue truppe nell'alto [[Reno]] e marciò verso la costa settentrionale
 
della [[Gallia]], apparentemente intenzionato ad invadere la [[Bretagna]]. Invece ordinò alle truppe di scendere in acqua a cercare conchiglie.
acqua a cercare conchiglie.
 
Un suo famoso motto era '''''oderint dum metuant''''' (Lascia che odino finché temono).
 
Quando fu assassinato, la moglie Cesonia e la loro figlia bambina morirono con lui. A lui succedette lo zio [[Claudio (storia romana)|Claudio]].
 
 
 
== Bibliografia:==
Riga 40 ⟶ 37:
Attuale='''Caligola'''|
AnniAtt=[[37]] - [[41]]|
Successore=[[Claudio (storia romana)|Claudio]]|
AnniSucc=[[41]] - [[54]]}}