Per ricompensare i suoi ospiti si esibiva dando il meglio di sé come faceva in teatro. Le cene con Quentin Crisp erano note come uno dei migliori show di New York.
Durante gli anni ottanta e novanta Crisp guadagno unaguadagnò fama a livello mondiale grazie al fatto che Sting gli dedicò la canzone "Englishman In New York". La canzone fu scritta non molto tempo dopo dell'arrivo di Crisp a New York. Nel 1986 Sting fece visita a Crisp nel suo appartamento e si fermò a cena e per i successivi tre giorni ad ascoltare Crisp che raccontava cosa significasse vivere in una Gran Bretagna omofobica tra gli anni venti e sessanta, per un omossessuale. Sting rimase scioccato e decise così di dedicargli la canzone. Nel 1995 Boy George, nella sua biografia ''Take It like a man'', parlò di come si sentisse vicino a Crisp nel periodo della sua infanzia, poiché come giovane gay si trovava ad affrontare gli stessi problemi di un ambiente omofobico.