Placodus: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nuova pagina: {{Tassobox |colore=pink |nome=''Placodus'' |statocons=fossile |immagine=230px |didascalia=''Placodus gigas'' <!-- CLASSIFICAZIONE --> |dominio= |r...
 
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: standardizzazione nome sezione
Riga 64:
Come in tutti i placodonti, il ventre di ''Placodus'' era protetto da una robusta armatura formata dalle costole ventrali. Una serie di protuberanze ossee si ergeva dorsalmente lungo la [[colonna vertebrale]] e forniva una certa protezione all'animale altrimenti inerme. Corazze protettive assai più sviluppate si osservano in placodonti successivi<ref name=EoDP>{{cite book |editor=Palmer, D.|year=1999 |title= The Marshall Illustrated Encyclopedia of Dinosaurs and Prehistoric Animals|publisher= Marshall Editions|___location=London|page= 63|isbn= 1-84028-152-9}}</ref>.
 
==BibliografiaNote==
<references/>