HMS Reaper: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
mNessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
{{s|navi}}
{{Nave
|nome=HMS ''Reaper''
|immagine=HMS Reaper.jpg
|dimensioni_immagine=300px
|didascalia=<small>La HMS ''Reaper'' ancorata a Greenock il 21 settembre 1944, durante la seconda guerra mondiale</small>
|bandiera=Naval Ensign of the United Kingdom.svg
|tipo=[[Porterei|Porterei di scorta]]
Riga 17:
|proprietario=
|entrata_in_disarmo=
|destino_finale=Demolita nel [[1967]]
|dislocamento= 7800
|stazza_lorda=
Riga 27:
|propulsione= Turbine a vapore su 1 asse (8500 shp)
|velocità= 17,5
|velocità_km=32,4
|autonomia=
|capacità_di_carico=
Riga 42 ⟶ 43:
|note=
}}
La '''HMS ''Reaper''''' (D82) era una portaerei di scorta inglese della seconda guerra mondiale. Nata come USS Winjah (CVE-54), fu ceduta operativamente all'Inghilterra per tutta la durata della seconda guerra mondiale. Tornata a [[Norfolk]] il 13 maggio [[1946]], fu decommissionata il 20 maggio dalla [[Royal Navy]] e cancellata l'8 luglio 1946 anche dal Navy Registry (il registro delle navi militari statunitensi). Venduta alla Waterman Steamship Company di Mobile, Alabama il 12 febbraio 1947 come ''South Africa Star'', fu infine rottamata in Giappone nel 1967.
==Voci correlate==
|