Discussione:Movimento no-global: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Mente (discussione | contributi)
Frase scorretta
Riga 303:
 
::Estenderei le stesse domande al pezzo su Borghezio a Livorno, che dice "''un gruppo di ultrà - a detta di alcuni ritenuti collegati al movimento - ha lanciato bombe carta''...". In questo caso non ci sono neppure TAV o vetrine rotte. Di questo passo, ogni episodio di cronaca legato all'estrema sinistra verrà citato nella voce. Comunque appena ho tempo vorrei inserire una sezione sulla nascita e sviluppo del movimento in Italia, sperando che contribuisca anche a questa discussione. [[Utente:Ylebru|Ylebru]] [[Discussioni_utente:Ylebru|<small> dimmela </small>]] 12:51, 21 mar 2006 (CET)
 
== Frase scorretta ==
 
* In questo senso sono tipici gli episodi di fine 2005 in Val Susa, dove pacifici abitanti di tali zone di montagna sono stati bastonati e poi etichettati come "violenti no global".
 
direi che questa frase è tendenziosa e sostanzialmente falsa in quanto i manifestanti avevano ripetutamente commesso azioni illegali, quali l'interruzione di pubblico servizio, ed ostacolato una decisione presa dallo Stato, il che, tecnicamente, è considerabile come azione eversiva. Inoltre scritta in questo modo è leggermente ridicola.
Propongo di cancellarla, anche perché è un avvenimento troppo complesso da usare come esempio.
--[[Utente:Mente|Mente]] 22:32, 29 mar 2006 (CEST)
Ritorna alla pagina "Movimento no-global".