Carmelina Naselli: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Collegamenti esterni |
Attività |
||
Riga 12:
|Epoca = 1900
|Attività2 = critica letteraria
|Attività3 = bibliotecaria
|Nazionalità = italiana
}}
Riga 18 ⟶ 19:
Docente di lettere nella scuola media, conseguita la libera docenza universitaria, insegnò ''Storia delle tradizioni popolari'' e ''Letteratura Italiana'' nella Facoltà di Lettere dell'[[Università di Catania]], dal [[1949]] al [[1964]]; negli ultimi anni insegnò ancora ''Lingua e Letteratura Italiana'' nella Facoltà di Magistero.
Intensa fu la sua vita culturale, partecipando a convegni, tenendo conferenze, collaborando a giornali e riviste. Fu presidente del comitato catanese della ''Società Nazionale "Dante Alighieri"'' e della ''Società di Storia Patria per la Sicilia Orientale'', di cui curò la biblioteca, tenne per molti anni la carica di segretario e diresse dal [[1954]] la rivista, l'«Archivio storico per la Sicilia orientale»; fu anche priora provinciale del ''Terz'ordine domenicano femminile''.
==Opere==
|