Vicereame del Perù: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Aggiungo: mk:Вицекралство Перу; modifiche estetiche |
m Bot: accenti |
||
Riga 60:
== Storia ==
=== Esplorazione e colonizzazione ===
Dopo la conquista del Perù ([[1532]]-[[1537]]) venne creata la prima [[audiencia]]. Nel [[1542]], gli [[spagna|spagnoli]] crearono il vicereame di Nuova Castiglia, in seguito rinominato in vicereame del Perù. Nel [[1544]] l'[[imperatore]] del [[Sacro Romano Impero]] [[Carlo V]] (Re Carlo I di Spagna) nominò [[Blasco Núñez Vela]] come primo
Francisco de Toledo creò l'[[Inquisizione]] e promulgò diverse leggi a cui dovevano rispondere sia indios che spagnoli, riducendo il potere delle [[encomienda]] e l'uso del lavoro forzato a scapito dei nativi. Migliorò la sicurezza del vicereame facendo costruire fortezze, ponti e la ''Armada del Mar del Sur'' (flotta del mare meridionale) per combattere i [[pirata|pirati]]. Francisco de Toledo pose fine allo stato di [[Vilcabamba]], facendo giustiziare [[Tupac Amaru]], e fece prosperare l'economia basata sull'estrazione di minerali, specialmente dalle miniere d'[[argento]] di [[Potosí]].
Riga 67:
Nel [[1617]], [[Francisco de Borja y Aragón]] divise il governo del [[Río de la Plata]] in due, con centro a [[Buenos Aires]] e nel [[Paraguay]], entrambe dipendenti dal vicereame del Perù.
Il
Altri
=== Periodo degli Asburgo ===
[[File:Theviceroyaltyofperu.png|thumb|400px|Area colonizzata nel periodo di massima estensione nel [[1650]] (verde scuro) e il vicereame nel [[1816]] (marrone scuro)]]
Per proteggere la costa dell'[[oceano Pacifico]] dai contrabbandieri e pirati [[francia|francesi]], [[inghilterra|inglesi]] e [[paesi Bassi|olandesi]], i
Nel [[1656]] [[Pedro Bohórquez]] si incoronò come imperatore degli indios [[Calchaquí]], sobillando la popolazione indigena. Dal [[1665]] al [[1668]], i proprietari di miniere José e [[Gaspar Salcedo]] si ribellarono contro il governo coloniale. Il
Durante l'amministrazione di [[Baltasar de la Cueva Enríquez]] vennero ratificate le leggi delle Indie. <ref>Vedere questo [http://www.amazonia.bo/historia_p.php?id_contenido=34 link].</ref> [[Diego de Benavides y de la Cueva]] ratificò la ''Ordenanza de Obrajes'' nel [[1664]] e [[Pedro Álvarez de Toledo y Leiva]] introdusse il ''papel sellado'' (papiro sigillato). Il
=== Periodo dei Borbone ===
Riga 86:
=== Caduta del vicereame ===
Il
Durante le guerre di indipendenza iniziate [[1810]] il [[Perù]] fu la prima regione in cui la Spagna tentò di placare la rivolta. Abascal riunì le province di Córdoba, Potosí, La Paz, Charcas, Chile e Quito nel vicereame del Perù.
Nel [[1812]] metà di [[Guayaquil]] venne distrutta da un grande incendio.
Lord [[Thomas Cochrane]], comandante della nuova marina del [[Cile]], attaccò senza successo [[Guayaquil]] e [[Callao]], riuscendo in seguito a catturare [[Valdivia]]. Il vicereame difese l'isola [[Chiloé]] fino al [[1826]].
L'[[8 settembre]] [[1820]] la ''Expedición Libertadora'' del Perù organizzata in Cile giunse sulle spiagge di [[Paracas]], vicino alla città di [[Pisco]], sotto il comando di [[José de San Martín]]. San Martín occupò la capitale peruviana il [[21 luglio]] [[1821]]. L'indipendenza venne proclamata il [[28 luglio]] [[1821]]. Il
Il [[26 luglio]] [[1822]] San Martín e [[Simón Bolívar]] si incontrarono a [[Guayaquil]] per definire una strategia per liberare il resto del [[Perù]]. San Martín ritornò in [[Argentina]] mentre Bolívar preparò un attacco contro le forze pro-spagnole nell'Alto Perù. Nel [[settembre]] del [[1823]] Bolívar arrivò a Lima con [[Antonio José de Sucre]].
Riga 106:
=== Divisioni amministrative ===
Il vicereame era suddiviso in ''audiencias'', o divisioni amministrative. Ognuna di esse era controllata da un governatore regionale che rispondeva direttamente al
* Real Audiencia di Panamá ([[1538]])
Riga 120:
== Economia ==
[[File:Potosi1.jpg|thumb|[[Potosí]] con Cerro Rico]]
Il Perù diventò la fonte principale di ricchezza della [[Spagna]] e la maggior potenza in sudamerica. Le prime monete coniate in Perù apparvero tra il [[1568]] e il [[1570]]. Il
[[Luis Jerónimo de Cabrera]] proibì il commercio diretto tra il Perù e la [[vicereame della Nuova Spagna|Nuova Spagna]], e perseguitò i [[ebraismo|giudei]] [[portogallo|portoghesi]], i principali commercianti a Lima.
== Demografia ==
Il censo dell'ultimo Quipucamayoc stabilì che vi erano 12 milioni di abitanti nel Perù degli [[Inca]]; 45 anni dopo, sotto il
Il
Intorno al [[1790]] il
== Note ==
|