Radio in store: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Radio In Store
Radio In Store
Riga 4:
Le peculiarità della radio in store sono:
 
*Fornire un’identità sonora omogenea a tutti i punti vendita di una stessa catena e offrire anche la possibilita' di differenziare gli spot o i programmi in onda nei diversi punti di ricezione
 
*Massimizzare l’efficacia della comunicazione nel punto vendita dando continuità alla comunicazione esterna
Riga 14:
*Avere come audience la totalità dei frequentatori della catena e quindi il target preciso di riferimento
 
*Avere una programmazione di flusso continuo che è caratteristica delle radiocontinua e non contenuti ripetuti periodicamente in loop
 
La caratteristica principale della radio in store permette alle aziende di avere un livello di contatto con i loro clienti che altri mezzi non hanno e consiste nell’intrattenere il frequentatore attraverso un’esperienza sensoriale per massimizzare la comunicazione diretta all’azione d’acquisto, incrementare le vendite, far cambiare la percezione di un marchio o stimolare la fedeltà d’acquisto.
Riga 20:
La comunicazione utilizzata per realizzare la radio in store, intervallata dalla musica e dalla pubblicità, ha diverse funzioni: accompagnare la clientela durante la permanenza all’interno del punto vendita, intrattenere lo staff durante l’arco della giornata lavorativa, informare i frequentatori dell’insegna sia dei prodotti già esistenti o nuovi, in vendita o in promozione.
 
Per garantire alla radio in store una copertura in broadcastingomogenea, estesa, immediata e quotidiana possono essere utilizzati un canale audio satellitare, una serie di terminali collegati in rete e telecontrollati in modo simultaneo e continuo via Adsl tramite server(Il miglior sistema per poter "splittare" diversi contenuti in vari punti di ricezione) oppure streaming audio tramite web anche se la differenza di quest'ultimo sta nell’affidabilità del segnale legata in principal modo alla continuita' non garantita del flusso Adsl sia in trasmissione che in ricezione.
 
== Benefici ==