Lungomare Falcomatà: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 13:
Il fronte a mare della città è ricco di palmizi e specie vegetali estremamente variegate. Il viale è adornato da palazzi in [[stile liberty]] (molti risalenti all'ultima ricostruzione della città) tra i quali spiccano [[Palazzo Zani]], [[Palazzo Spinelli]] e [[Villa Genoese Zerbi]]. È inoltre arricchito da elementi che indirettamente tracciano la storia della città quali i numerosi monumenti commemorativi, una fontana monumentale ed alcuni siti archeologici a testimonianza dell'epoca greco-romana: [[Siti_archeologici_a_Reggio_Calabria#Mura_della_citt.C3.A0_greca|tratti delle mura di cinta della città greca]] ed un [[Siti_archeologici_a_Reggio_Calabria#Terme_Romane|impianto termale di epoca romana]].
 
[[Immagine:Reggio Calabriacalabria spiaggia lungomare.jpg|300px|thumb|uno stabilimento balneare sotto il lungomare]]
Tra il mare e la passeggiata con il parapetto e i lampioni [[liberty]], sorge l'[[Arena dello Stretto]], teatro in stile tipicamente greco che ospita eventi culturali ed intrattenimento soprattutto nei mesi estivi; sul "Molo di Porto Salvo" antistante l'Arena sorge il monumento a [[Vittorio Emanuele III]], che qui sbarcò toccando il suolo italiano per la prima volta da Re il [[31 luglio]] [[1900]].