Basilio Grillo Miceli: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FixBot (discussione | contributi)
m Bot: correggo wikilink
Nessun oggetto della modifica
Riga 3:
|Cognome = Grillo Miceli
|Sesso = M
|LuogoNascita = Vittoria (Italia)
|LuogoNascitaLink = Vittoria (Italia)
|GiornoMeseNascita = 18 luglio
|AnnoNascita = 1937
Riga 9 ⟶ 10:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|PostNazionalitàFineIncipit = . Èè l'attuale [[primate (ecclesiastico)|primate]] della [[Chiesa Ortodossa in Italia]] con il titolo di [[Arcivescovo]] di [[Ravenna]] e di [[L'Aquila]] e [[Metropolita]] d'[[Italia]]
|Attività = religioso
|Epoca =
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = . È l'attuale [[primate (ecclesiastico)|primate]] della [[Chiesa Ortodossa in Italia]] con il titolo di [[Arcivescovo]] di [[Ravenna]] e di [[L'Aquila]] e [[Metropolita]] d'[[Italia]]
}}
 
Riga 20 ⟶ 18:
 
In seguito alla morte del [[Antonio De Rosso|Metropolita Antonio]], avvenuta il [[20 febbraio]] [[2009]], è stato chiamato a succedergli alla guida della [[Chiesa Ortodossa in Italia]], venendo eletto il [[16 marzo]] del [[2009]] nuovo [[Arcivescovo]] di [[Ravenna]] e di [[L'Aquila]] e [[Metropolita]] d'[[Italia]].
 
 
{{Portale|Biografie|Cristianesimo}}
[[Categoria:Chiesa ortodossa in Italia |Grillo Miceli, Basilio]]
[[Categoria:Arcivescovi ortodossi |Grillo Miceli, Basilio]]
 
[[en:Basilio Grillo Miceli]]