Mimo (Calvin Rankin): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
X-Man (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
X-Man (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 43:
Calvin Rankin, figlio di Donald Rankin importante ricercatore chimico, entrò inaspettatamente nel laboratorio del padre mentre era impegnato in un esperimento e ruppe alcune ampolle i cui liquidi, mescolandosi, originarono dei gas che Calvin inalò dotandolo della possibilità di assorbire e replicare temporaneamente le abilità delle persone circostanti. Divenuto arrogante e superbo convinse il padre a costruire un macchinario capace, a suo dire, di rendere permanenti gli effetti dei suoi poteri. Purtroppo però, il macchinario entrò in [[cortocircuito]] e causò un'esplosione nella quale Donald morì.
 
=== X-Men ===
Poco dopo Calvin venne casualmente in contatto con [[Jean Grey]] acquisendo i suoi poteri telecinetici. Capendo che si trattava di un membro degli [[X-Men (fumetto)|X-Men]], decise di seguirla alla Scuola del [[Professor X]]. dve riuscì ad assorbire i poteri di tuttatutti lae sqaudracinque originariai emembri sioriginari, presentòpresentandosi a loro come ''Mimo''. Ne seguì una scaramuccia facilmente vinta dal Mimoragazzo che fuggiraì con Marvel Girl versoportandola laalla caverna dove il padre aveva nascosto il suo macchinario. Il Professor X accondiscese, inIn cambio del rilascio di Jean, Xaier accondiscese ad attivare il macchinario.: Tuttaviatuttavia il risultato non fu quello aspettato dalda Mimo, ma, anzi, egli perse tutte le suecapacità capacitàacquisite. Il padre aveva infatti aveva costruito quel congegno proprio per privare il figlio dei suoi poteri, poiché aveva temuto il suo carattere arrogante. Dopo questo avvenimento il Professor XXavier provvide a cancellare questii ricordi dallalegati mentea dellui Mimoe agli X-Men dalla sua mente.
 
Mesi dopo Mimo venne coinvolto in un altro incidente di laboratorio, lo shock provato gli fece ritrovare la memoria e i suoi poteri. Come prima cosa si recò dagli X-Men e li costrinse, dietro ricatto di rivelare le loro identità, ad ammetterlo nella squadra, addirittura col ruolo di vice-capo. Egli, stando a contatto con i 5 supereroi, acquisiva poteri incredibili. Nonostante il suo carattere arrogante e antipatico, fu per breve tempo, comunque, utile alla squadra mutante, ad esempio contro il [[Burattinaio (fumetto)|Burattinaio]] o in un primo scontro contro [[Fattore Tre]]. Egli però non era entrato nel gruppo per nobili ideali, ma spinto solo dalla sete di potere.