Arduino (hardware): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nico96 (discussione | contributi)
Nico96 (discussione | contributi)
Riga 96:
L'hardware originale Arduino è realizzato dalla [[Italia|italiana]] ''Smart Projects''. Alcune schede a marchio Arduino sono state progettate dalla [[United States|statunitense]] ''SparkFun Electronics''.
 
Fino a oggi sono state commercializzate undici versioni dell'hardware Arduino. <ref> http://arduino.cc/en/Main/Hardware </ref>
#Serial Arduino, programmata con una [[porta seriale]] [[D-subminiature|DB9]], e facente uso del [[microcontroller]] ATmega8
#Arduino Extreme, con interfaccia di programmazione USB, e facente uso del chip ATmega8
Riga 118:
Sia la scheda originale che i suoi cloni fanno uso di ''shields'', ovvero di espansioni alla Arduino base, realizzate con schede a [[circuito stampato]] che possono essere collocate al di sopra della Arduino, inserendosi nei connettori normalmente forniti. Esistono espansioni dedicate a varie funzioni, dal [[controllo motorio]], al [[breadboarding]] ([[prototipizzazione]]).
{{-}}
 
== Cloni ==
Benché i progetti hardware e software siano resi disponibili con licenze [[copyleft]], gli sviluppatori hanno espresso il desiderio che il nome "Arduino" (o suoi derivati) venga riferito solo al prodotto originale e non sia usato per indicare [[opere derivate]] senza il permesso. Il documento che esprime la [[policy]] ufficiale sull'uso del nome "Arduino" mette l'accento su come il progetto sia aperto ad incorporare lavori altrui nel prodotto ufficiale.