Discussione:CMOS: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 20:
Nell'acronimo CMOS, C dovrebbe significare Copper (rame). O mi sbaglio?
--[[Utente:Laiten|plo]] ([[Discussioni utente:Laiten|msg]]) 13:20, 19 nov 2008 (CET)
==Non si capisce un...gran che==
Leggo wikipedia per ampliare o approfondire le mie conoscenze, ma da un aritocolo del genere, con una densità talmente alta di termini tecnici, credo che ben pochi possano trarre qualcosa, a meno di non essere laureati in ingegneria elettronica.
Senza contestare nulla in merito alla correttezza ed accuratezza dell'articolo (immagino comunque il lavoro che ha reso necessario, e per questo ringrazio l'autore), vorrei stimolare una riflessione...
Non un ariticolo per bambini, ma nemmeno per addetti ai lavori: si potrebbe scegliere una via di mezzo, o concepire l'articolo su due livelli: una parte generale e poco tecnica, ed una parte più specifica.
ps: giusto per intenderci...cercavo informazioni sui sensori per macchine digitali CMOS, per confrontarli con i CCD, e partivo da quest'articolo: http://it.wikipedia.org/wiki/Charge_Coupled_Device
| |||