Sefer Torah: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 3:
Con il termine '''Sefer''' (pl. sefarim), in ebraico ''libro'', si identificano i rotoli su cui viene trascritta la [[Torah]]. I Sefarim vengono solitamente custoditi all'interno del [[Aron (sinagoga)|Haron HaKodesh]], un particolare armadio che si trova in tutte le [[Sinagoga|sinagoghe]].
Dato il carattere sacro del contenuto dei rotoli, esso viene scritto a mano da [[rabbino|rabbini]] che ne verificano l'assenza di errori. Quando una lettera sbiadisce o si cancella, il Sefer deve essere corretto ad opera di uno dei rabbini di cui sopra. Se dovesse essere scoperto un errore di trascrizione
Durante la lettura dei rotoli, si utilizza un bastoncino per tenere il punto poiché è vietato toccare i rotoli a mani nude.
|