Utente:Er Cicero/Sandbox/S0: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 20:
==Biografia==
Lucio Valerio apparteneva al ramo Potito della nobile ''[[gens Valeria]]'', un'antica ''[[gens]]'' [[patrizi|patrizia]] dell'[[antica Roma]]. Era il figlio di [[Marco Valerio Voluso Massimo]], console nel 505 a.C., il fratello di [[Manio Valerio Voluso Massimo]], [[dittatore romano|dittatore]] nel 494 a.C. e il padre di [[Lucio Valerio Potito]], console nel [[449 a.C.]] Si sa che era un parente di [[Publio Valerio Publicola]], ma non si è stabilito con certezza se fosse il fratello o il nipote; le fonti critiche tendono a privilegiare quest'ultima ipotesi<ref>{{cita web|http://www.ancientlibrary.com/smith-bio/2847.html|Lucio Valerio Potito su Ancient Library|31-10-2009}}</ref> e per questa parentela viene talvolta appellato come Lucio Valerio Potito Publicola<ref name=Dionigi77>[[Dionigi di Alicarnasso|Dionigi]], Antichità romane, Libro VIII, Cap. 77, 1.</ref>.
Nel [[486 a.C.]]
===Primo consolato (483 a.C.)===
| |||