Wikipedia:Utenti problematici/Caceo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 52:
*:::@EH, il fatto è che queste cose non dovrei neppure spiegarle a uno che asserisce di sapere di diritto (il pippone che spiega tutto te lo metto nella tua talk perché alla peggio rompo le scatole solo a te che mi conosci e quindi mi sopporti): anche il mio [[Felis silvestris catus|compagno di casa peloso]] sa che c'è differenza tra ''canone'' e ''tassa'', e comunque la discussione qui non era nel ''merito'' di quanto dichiarato (che infatti ho messo tra parentesi); come tu m'insegni, in queste pagine si discute del ''metodo''; ora, è legittimo avere nel merito un'opinione differente, ed è legittimo anche difenderla; non è affatto legittimo reiterarla oltre il ragionevole per tentare di far divenire wp una palestra; già Waglione è stato bandito a causa di varie raffinatezze, tra le quali quella di tentar di propagandare la trasformazione di wp in palestra di diritti civili ed esercizio democratico del voto, dimenticando che questa non è una democrazia della maggioranza ma una comunità che si basa sul ''consenso'' che è una cosa ben più complessa del brutale rapporto 51%-49%; qui adesso vorremmo far diventare wp una scuola di diritto? Francamente non me ne frega nulla delle norme di copyright [(il seguito nella tua talk)], ma voler stare a reiterare posizioni già discusse e improponibili, con quel grado peraltro di collaboratività, significa fregarsene altamente di quel che gli altri stanno consigliando... <span style="font-family:Palatino Linotype,Times New Roman;font-size:8pt">'''[[Utente:Blackcat|SERGIUS]]''' ([[Discussioni utente:Blackcat|CATUS NIGER]])</span> 00:11, 3 nov 2009 (CET)
*::::A chi parla di nuovi arrivati da non bistrattare da un lato faccio sommessamente osservare che l'utente sta qui da un anno e, dall'altro, che prima dell'esplicazione del contenuto di una policy, c'è il senso letterale della proposizione sintetica che la introduce: "''non danneggiare wikipedia per sostenere una tua opinione''" significa, ad esempio, non postulare un'elusione della EDP - che crea un danno immediato - solo perché sei convinto che la legge dica una cosa piuttosto che un'altra in base ad una tua speculazione da studente universitario, mentre 4-5 utenti ti dicono che non è come credi. Sul cassettamento poi, la cosa mi pare fosse stata condivisa da due utenti, valepert prima e bramfab poi, quindi di quale abuso si parla? L'utente in questione non ha chiaro il funzionamento di wikipedia, malgrado sia un anno che vi ha a che fare, quindi non si tratta di mordere i nuovi arrivati, ma di valutare l'operato di un contributore che persiste ostinatamente nel riproporre una tesi non suffragata da alcuna fonte che non sia la sua opinione e contro il granitico consenso per la tesi opposta.--<span style="border:1px solid black;font-size:90%;background:white">[[User:Koji|<span style="color:white;background:#244A90;">'''Kōji'''</span>]]</span> <sup>[[Discussioni utente:Koji|<span style="color:#244A90">'''''parla con me'''''</span>]]</sup> 00:19, 3 nov 2009 (CET)
 
Mi sembra corretto rispondere alle domande di Caceo (scusatemi, ma non ho letto gli ultimi interventi e scusatemi se non sono riuscito ad essere più riassuntivo).
# La questione non è "minima", in quanto nella discussione in questione non hai rispettato la regola del consenso sui cui si basa Wikipedia. Mi chiedi dove sta il tuo errore e mi dici che io non te lo dissi mai. Non è vero, come ti ho più volte detto in talk e nella pagina di discussione la modifica sostanziale da te fatta alla voce (e già per il fatto che fosse sostanziale – anche all’incipit stesso – sarebbe dovuta essere preceduta da una discussione al bar tematico) conteneva una contraddizione con la voce ‘’Serie televisiva’’, che classificava lo sceneggiato tv come una sottocategoria della fiction tv, mentre tu escludevi lo sceneggiato tv dalla fiction (“non necessariamente fiction”). Tutte cose che ti ho detto in talk. Quindi si doveva parlarne nel bar e trovare una soluzione in modo da rendere coerenti le voci sulla terminologia. Cosa che in seguito è stata fatta, ma non da te, che hai preferito continuare a fare quei cambiamenti nonostante i miei rollback con i quali ti invitavo gentilmente a discuterne prima al bar, affermando "La mia correzione è esatta" pure in grassetto.
# Prima di andarmi a lamentare in giro preferisco chiarire con il diretto interessato. E avendolo fatto e non avendo ottenuto nulla, mi sembrava eccessivo segnalare una problematicità per un comportamento che poteva essere isolato e soprattutto riguardo ad una voce che da lì a poco tempo sarebbe stata sistemata (a seguito della formulazione nel bar di una versione raggiunta con il consenso). Ma come mi è parso dalla discussione indicata da Bramfab, i toni da te utilizzati (non so se anche i contenuti, in quanto non sono esperto di legge e copyright) non sono sicuramente pacifici, così come quello di voler imporre la propria opinione non è un caso isolato.
# Il fatto che tu abbia detto "''Tu scrivi frasi che dissi io e che appaiono tutt'altro che cortesi''" fa capire come tu stesso sia consapevole del tuo tono accusatorio e scortese, ma di come tu lo utilizzi comunque. E se questa non è problematicità...
:"''Contro di te non ho assolutamente nulla, anzi ho conservato di te un positivo ricordo perchè alla fine me la desti vinta.''" ?! Io te l'ho "data vinta" 1. perché volevo evitare un'edit war 2. Perché sapevo che nel bar si stava arrivando ad una discussione e ad un accordo per sistemare diverse voci, tra cui questa (e difatti si è raggiunto). Io ti ho segnalato questa discussione, ma tu hai detto che non c'entrava nulla. Quindi tu consideri positivamente solo le persone che alla fine ti danno ragione, o quelle che ti fanno capire i tuoi errori? --'''[[Utente:RanZag|<span style="color:darkblue"><big>Я</big>αи</span>]][[Discussioni utente:RanZag|<span style="color:darkblue"><big><big>z</big></big>αg</span>]]''' 00:47, 3 nov 2009 (CET)