Letteratura: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiunte e correzioni varie
Riga 7:
== Letteratura orale e letteratura scritta ==
[[File:Portrait de Dante.jpg|thumb|[[Dante Alighieri]] uno dei più importanti letterati [[Italia|italiani]] e [[Terra|Mondiali]]]]
Il componimento verbale può essere sia orale che scritto. Benché oggigiorno si tenda a considerare letteratura solo l'insieme dei componimenti verbali scritti, numerose culture hanno avuto ed hanno tuttora una ricca [[letteratura orale]] la cui conservazione e trasmissione è stata affidata a figure istituzionali. Ad esempio gli [[amusnaw]] della letteratura [[berberi|berbera]] della [[Cabilia]], gli [[aedi]] e i [[rapsodi]] dell'Antica [[Grecia]], o i [[druidi]] della letteratura [[celtica|celti]]ca.
La letteratura, secondo i [[formalismo|formalisti]] trasforma e intensifica il linguaggio quotidiano, sia nella struttura, sia nel ritmo, sia nel significato.
Nel [[XVIII secolo]] in [[Inghilterra]] solamente la scrittura che incarnasse i valori e i gusti di una particolare classe sociale veniva reputata letteratura.
Riga 38:
== Generi letterari ==
{{Vedi anche|Generi letterari}}
La letteratura si differenzia in vari generi. In particolare in quelli che sono considerati generi classici (nel senso di nobili) e in tutta una serie di generi contemporanei a connotazione ede uso più commerciale (quindi considerati spesso meno nobili) ai quali ci si riferisce con il termine ''[[narrativa di genere|letteratura di genere]]'' o, visto che si tratta in particolare di opere di narrativa, ''narrativa di genere''.
 
I generi classici sono:
Riga 81:
* [http://www.corriere.it/Speciali/Spettacoli/160caratteri/ I grandi classici della letteratura in 160 caratteri (Corriere della Sera)]
* [http://www.storiadellaletteratura.it/ www.StoriaDellaLetteratura.it - il testo completo della ''Storia della letteratura italiana'' scritta da Antonio Piromalli]
* [http://www.centrostudilaruna.it/sezioni/temi/letteratura Centro Studi La Runa / Letteratura: raccolta di articoli su opere, autori e temi letterari]
*[http://www.elapsus.it/home1/index.php/letteratura/critica-letteraria/97-la-letteratura-art-pour-lart-o-arte-per-luomo La letteratura: art pour l’art o arte per l’uomo?]
*[http://www.liberliber.it Il sito del Progetto Manuzio, i libri non più coperti da copyright liberamente scaricabili e consultabili]