Utente:Tia solzago/Sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 267:
| colspan="2" | [[Coppa del Mondo di sci alpino 2009|2009]] || 26º || 343 || 21º || 112 || 4º || 231 || - || - || - || - || - || -
|}
 
 
==Risultati agonistici==
Maier ha gareggiato per tredici stagioni a livello agonistico (1996-2001 e 2003-2009), arco di tempo in cui ha preso parte a gare di Coppa Europa, Coppa del Mondo, Olimpiadi e mondiali.
 
L'avventura in Coppa del Mondo è aperta dalla partecipazione al gigante di [[Hinterstoder]] del [[10 febbraio]] [[1996]], dove ottenne il 26º posto, ed è conclusa dal super G di [[Åre]] del [[12 marzo]] [[2009]] (17º). Tra le due date ha disputato altre 266 gare nel circuito internazionale.<ref>{{en}} [http://www.fis-ski.com/uk/604/613.html?type=biog&competitorid=36996&sector=AL Biografia] sul sito FIS</ref> In totale l'austriaco ha ottenuto 54 vittorie, secondo nella classifica dei più vittoriosi di sempre dietro a [[Ingemar Stenmark]] (86 vittorie). Considerando anche le donne Maier è preceduto inoltre dalla connazionale [[Annemarie Moser-Pröll]] (62) e dalla [[svizzera]] [[Vreni Schneider]] (55). Come numero di podi Maier si colloca invece al terzo posto con 96 piazzamenti nei primi tre, mentre Stenmark ne conta 155 e l'austro-[[Lussemburgo|lussemburghese]] [[Marc Girardelli]] 100.
 
Le vittorie di Maier sono suddivise