Discussione:Sant'Ambrogio/Ridateci Sant'Ambrogio: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
il titolo "san/santo/santa" |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 15:
:Condivido l'appello al buon senso (che certo non consiste nel dichiarare i propri orientamenti religiosi per dare valore ad una propria opinione).
:La mia idea sul tema specifico è che al religioso Ambrogio vada intitolata la voce "Ambrogio" e al nome di persona (che è un tema enciclopedicamente meno significativo) la voce "Amborgio (nome)": soluzione estendibile a tutti i casi analoghi, in cui l'indicazione del luogo di nascita da vita ad una nomenclatura tutta wikipediana che nessuno auspica. È chiaro che il problema sorge dal diverso "standard" di denominazioni adottate nei tempi antichi o dall'assenza di tale standard. Ambrogio è Ambrogio e va bene così. Sei poi sicuro che la denominazione "Ambrogio di Milano" sia così autoprodotta? Chiedo lumi, non sono ironico: le altre wikip lo indicano spesso così. Che poi fosse di Treviri non ha la benché minima importanza o non è inerente: vedi il caso di [[Antonio da Padova]]. --[[Utente:Pequod76|Pequod<span style="color:#008000;">76</span>]]<sup>([[Discussioni utente:Pequod76|talk]])</sup> 05:21, 26 nov 2009 (CET)
::La questione non è tanto il POV, ma il fatto che il "san" non fa parte del nome. --[[Speciale:Contributi/79.25.157.200|79.25.157.200]] ([[User talk:79.25.157.200|msg]]) 08:59, 26 nov 2009 (CET)
| |||