Utente:Paperoastro/Sandbox3: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ngc 13
Nessun oggetto della modifica
Riga 10:
|dec = {{DEC|+33|09|18,5}}<ref name="ned"/>
|pre_dist_al =
|dist_al = 197,27 ± 11,06
|misura = milioni
|note_dist_al =
|pre_dist_pc =
|dist_pc = 60,48348 ± 3,39
|misura_pc = Mpc
|note_dist_pc = <ref name="ned"/>
Riga 37 ⟶ 36:
}}
 
'''NGC 13''' è una [[galassia]] [[galassia spirale|spirale]] di [[magnitudine apparente|magnitudine]] 14,01<ref name="ned"/> visibile nella [[costellazione]] di [[Andromeda (costellazione)|Andromeda]] e distante circa 60,48 [[parsec|Mpc]] (197,27 milioni di [[anno luce|anni luce]])<ref name="ned"/> dalla [[Terra]].
'''Paperoastro/Sandbox3''' è (INSERIRE IL TIPO DI OGGETTO PRECEDUTO DALL'ARTICOLO) visibile nella [[costellazione]] (INSERIRE LA COSTELLAZIONE PRECEDUTA DALL'ARTICOLO).
 
Fu scoperta da [[Friedrich Wilhelm Herschel|Wilhelm Herschel]] nel [[1790]] con il suo [[telescopio riflettore]] di 18,7 [[pollice (unità di misura)|pollici]].
==Osservazione==
(INSERIRE UNA BREVE DESCRIZIONE OSSERVATIVA DELL'OGGETTO: SE È POSSIBILE OSSERVARLO AD OCCHIO NUDO O CON UN TELESCOPIO ETC. SE NON DISPONI DI QUESTI DATI, NON INSERIRE LA SEZIONE.)
 
==Caratteristiche==
NGC&nbsp;13 è una galassia spirale vista di taglio della costellazione di Andromeda. La sua [[magnitudine apparente|visuale]] è di poco superiore alla quattordicesima<ref name="ned"/> e di modeste dimensioni apparenti (2,5 × 0,6<ref name="ned"/>). Secondo il sistema di [[sequenza di Hubble|classificazione di Hubble]] rivisto da [[Gérard de Vaucouleurs|de Vaucouleur]], NGC&nbsp;13 viene classificata come una galassia di tipo (R)Sab<ref name="ned"/>, ovvero una spirale (''S'') con tracce di anello esterno (''R'') in cui il contributo del nucleo è preponderante rispetto al disco (''ab'', ovvero ''early type galaxy'').
(INSERIRE UNA DESCRIZIONE DELL'OGGETTO, SPIEGANDO DI CHE SI TRATTA, QUALI SONO LE SUE PARTICOLARITÀ, L'ETÀ, LA STRUTTURA, ETC. SE NON DISPONI DI QUESTI DATI, NON INSERIRE LA SEZIONE, SEBBENE SIA FORTEMENTE CONSIGLIATO REPERIRE QUALCHE DATO.)
 
...
 
==Note==
Riga 64:
{{LinksNGC|13}}
 
<!--
{{NavNGC|13}}
{{Portale|oggetti del profondo cielo}}
 
 
{{Portale|oggetti del profondo cielo}}