Giardino di Boboli: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Correzione di omonimia verso Arenaria |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 94:
==== Il giardino del Cavaliere ====
[[File:Gianoboboliporcelaine.jpg|thumb|300px|Il Casino del Cavaliere]]
Al culmine di questo asse, in posizione sfasata verso sud e con le mura cittadine a segnarne il confine, sorge ''Giardino del Cavaliere'', uno dei giardini recintati di Boboli, che si trova esattamente sopra un bastione facente parte delle fortificazioni realizzate da [[Michelangelo]] nel [[1529]] prima dell'assedio cittadino dell'anno successivo. In [[fortificazione alla moderna|architettura militare]] ''[[Cavaliere (fortificazione)|cavaliere]]'' veniva detta una struttura edificata al di sopra (appunto, ''a cavallo'') di un bastione e da questo deriva il nome del giardino. Per accedervi si sale su una scala ''a tenaglia'', cioè a rampe curve e incrociate con un terrazzino costruito sopra una piccola stanza circolare; questa scalinata fu progettata da [[Zanobi del Rosso]] tra il [[1790]] e il [[1793]].
Le due statue che decorano al scala raffigurano ''Flora'' e di ''Giove giovane'' entrambe di [[Giovanni Caccini]].
| |||