Gaspare Spatuzza: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
LiveRC : Annullata la modifica di 93.144.225.188; ritorno alla versione di Wolland
m ordine paragrafi come da linee guida
Riga 43:
 
L'11 dicembre 2009 [[Filippo Graviano]] smentisce in aula Spatuzza, sostenendo di non aver mai avuto rapporti di alcun tipo con [[Marcello Dell'Utri|Dell'Utri]]<ref name="st-gra">[http://www.lastampa.it/redazione/cmsSezioni/politica/200912articoli/50281girata.asp Mafia, Graviano smentisce Spatuzza], ''[[La Stampa]]''</ref>. [[Giuseppe Graviano]] decide invece di non rispondere alle domande dell'accusa lamentando problemi di salute. Nessuno dei due fratelli, poi, ribatte alla dichiarazione di Spatuzza su un incontro nel gennaio del 1994, in cui si sarebbe detto che Cosa nostra aveva «il Paese in mano» grazie a Berlusconi e Dell’Utri. Gli inquirenti ritengono che gli atteggiamenti dei fratelli Graviano possano essere una sorta di avvertimento su possibili loro rivelazioni future in caso di mancati accordi<ref name="st-gra"/><ref>[http://www.repubblica.it/2009/12/sezioni/cronaca/mafia-12/silenzio-graviano/silenzio-graviano.html Giuseppe Graviano, silenzio che parla], ''[[La Repubblica]]''</ref>.
 
== Note ==
{{<references}}/>
 
== Voci correlate ==
Riga 51 ⟶ 54:
== Altri progetti ==
{{interprogetto|q}}
 
== Note ==
{{references}}
 
 
{{Cosa Nostra}}