World in Flames: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: accenti |
|||
Riga 30:
==Dinamica di gioco==
Come molti altri giochi dello stesso tipo. World in Flames (conosciuto dagli appassionati come WiF) si divide in turni. Ogni turno rappresenta 2 mesi in termini di tempo, ovviamente cominciando con Gennaio-Febbraio, Marzo-Aprile, e così via. La caratteristica principale è però la divisione del turno in ''impulsi''. Ognuna delle due fazioni (asse od alleati) gioca il proprio impulso, alla fine del quale viene lanciato il dado per verificare se il turno ha termine o no. Se non termina, l'altra fazione gioca il proprio impulso. Il valore del dado per la verifica della fine del turno aumenta all'aumentare del numero di impulsi, ma senza mai raggiungere il valore massimo del dado. Il che significa che un turno può durare un numero indefinito di impulsi, se ad ogni lancio non si raggiunge mai il valore di fine turno (il massimo è
==Mappe==
| |||