Discussioni utente:Bramfab/arc20/arc10: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Shekhinah: nuova sezione |
|||
Riga 736:
Ciao, finalmente ho terminato, credo e spero, di inserire le citazioni nelle note introducendo piccole spiegazioni nel testo della voce; come vadrai in alcuni casi ho lasciato le citazioni come introduzione a certi capitoli mentre in altri casi sono rimaste perché comunque corte e senza la necessità di spiegazioni specifiche perché chiare (spero). Se hai comunque acnora suggerimenti ti prego di farmelo sapere. Ciao, --[[Utente:Chashmal|Chashmal]] ([[Discussioni utente:Chashmal|msg]]) 06:56, 24 gen 2010 (CET)
=== Nomi ebraici: regola o inutile conformismo? ===
Ciao, ti scrivo questa volta per dirti che secondo me è meglio inserire i nomi ebraici originali, ti spiego perché: innanzitutto quelli diversi dagli originali nelle diverse lingue sono adattamenti, un po' come avverrebbe nel caso di "Giorgio" per un "George" Americano, ad esempio, venuto a visitare l'Italia; c'è però un caso su cui non si può transigere: è ''Avraham" che secondo la Religione ebraica è peccato volerlo pronunciare senza la Hei, la "h", tranne il caso in cui se ne descriva appunto il cambiamento da ''Avram'' ad ''Avraham''. Io avevo infatti inserito anche il Redirect; concludo dicendo che, se proprio si vuole, andrebbero bene le forme delle diverse lingue per tutti i nomi tranne proprio quella per ''Avraham''. Attendo tue risposte confidando nella tua comprensione. Ciao, --[[Utente:Chashmal|Chashmal]] ([[Discussioni utente:Chashmal|msg]]) 06:53, 25 gen 2010 (CET)
|