Discussioni utente:Bramfab/arc20/arc10: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 740:
Ciao, ti scrivo questa volta per dirti che secondo me è meglio inserire i nomi ebraici originali, ti spiego perché: innanzitutto quelli diversi dagli originali nelle diverse lingue sono adattamenti, un po' come avverrebbe nel caso di "Giorgio" per un "George" Americano, ad esempio, venuto a visitare l'Italia; c'è però un caso su cui non si può transigere: è ''Avraham'' che secondo la Religione ebraica è peccato volerlo pronunciare senza la Hei, la "h", tranne il caso in cui se ne descriva appunto il cambiamento da ''Avram'' ad ''Avraham''. Io avevo infatti inserito anche il Redirect; concludo dicendo che, se proprio si vuole, andrebbero bene le forme delle diverse lingue per tutti i nomi tranne proprio quella per ''Avraham''. Attendo tue risposte confidando nella tua comprensione. Ciao, --[[Utente:Chashmal|Chashmal]] ([[Discussioni utente:Chashmal|msg]]) 06:53, 25 gen 2010 (CET)
:Capisco e comprendo alcune cose, ma non ne vedo l'applicabilità in wikipedia, per vari motivi. Intanto per le norme di wikipedia in lingua italiana si usano i nomi italiani quando questi sono ben conosciuti ed usati, ed i nomi dei patriarchi ebraici sono notissimi ed utilizzati in in italiano, mentre confesso che inizialmente ho perfino avuto problemi a capire di cosa e di chi si parlasse in alcuni paragrafi trovando nomi del tutto sconosciuti (non e' un problema di conformismo). Questa e' una wikipedia in lingua italiana. La tua seconda obiezione e' di carattere religioso e quindi vi e' il principio della aconfessionalità' di questa enciclopedia, (anche ai santi e' stato tolta la particella "san" dal loro nome), senza aggiungere il fatto che se per ogni voce che toccasse un argomento religioso, seguissimo i dettami di quella religione non avremmo più una enciclopedia obiettiva, a cui aggiungo che in alcuni casi, come questo sui patriarchi finiremmo anche per poter avere diverse dispute dato che sono considerate figure rilevanti in tre religioni. In ogni caso poiché la verità non e' di questa terra e tanto meno di nessuno, e dato che la tua obiezione e' principalmente di carattere religioso suggerisco eventualmente di sottoporre il problema al [[progetto:religione]], più opinioni sono sempre meglio di una sola. Ti saluto e approfitto per farti nuovamente i complimenti, indipendentemente e nonostante i termini spesso difficili, le tue voci stanno chiarendo la dottrina ebraica a chi ne era digiuno, un vero ponte verso la miglior comprensione fra persone con differenti religiosità e questo sicuramente e' una delle "missioni" implicite per le quali molti di noi scrivono in wikipedia. Ciao --[[Utente:Bramfab|<span style="color:green;">Bramfab</span>]]<small><span style="color:blue;"> <b>[[Discussioni utente:Bramfab|Discorriamo]]</b></span></small> 10:40, 25 gen 2010 (CET)
|