Discussioni utente:Bramfab/arc20/arc10: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Zzz yyy (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 749:
 
Ti ho risposto nella discussione su "scienziati cristiani". La si può anche cancellare, ma sarebbero da eliminare anche altre categorie su "scienziati".
 
== Domanda e proposta sulle votazioni ==
 
Dopo la discussione avuta sulla voce [[Patrizia Adami Rook]] mi sono andato a vedere come era finita la [[Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Patrizia_Adami_Rook|cancellazione]] e a tal proposito avrei una domanda, ed eventualmente anche una proposta.
La votazione è terminata col 58% dei voti a favore della cancellazione, quindi appena 8 punti sotto il quorum dei 2/3 necessari, siamo pertanto sul filofilofilo, bastavano appena due voti in più e la discussione neanche sarebbe iniziata.
La domanda è questa, mi par di capire che si potrebbe iniziare una nuova procedura di cancellazione o mi sbaglio?
La proposta invece sarebbe questa. Noi sappiamo che alcune voci come [[Napoleone]], [[conflitto arabo-israeliano]], [[Nutella]], [[India]], neanche debbono passare per una votazione per quanto sono note, nessuno mette in dubbio la loro enciclopedicità, ma voci di personaggi ignoti che stanno su Wikipedia quasi per miracolo, nel caso specifico ribadisco che la voce sembra sia stata creata dalla scuola fondata dalla Adami solo per farsi pubblicità, credo debbano passare per un vaglio un pò più accurato.
Invece che votare per la cancellazione non sarebbe il caso di votare per un mantenimento "temporaneo" o anche "perenne"? Questo per evitare che un giorno qualcuno esca fuori dicendo "rifacciamo un pò la votazione perchè quel 58% di voti non è che mi soddisfa poi tanto".
A tal proposito io proporrei una votazione per il mantenimento, cioè se entro 2 settimane almeno 25 wikipediani votano a favore la voce rimane per 5 anni, se invece votano in 50 la voce ci rimane per 25, che è come dire per sempre, in questo caso non esisterebbe il voto contrario e non ci sarebbe la possibilità di ricominciare una nuova votazione di cancellazione. E' ovvio che se la voce ha ottenuto il diritto a stare su Wikipedia "solo" per 5 anni poi al termine di quei 5 anni si rifà una "votazione di mantenimento" Con questo sistema non esisterebbero dubbi che la voce merita di stare su Wikipedia, nessuno questionerebbe una voce che preso ben il 58% di voti contrari.
Grazie dell'eventuale risposta
Ritorna alla pagina utente di "Bramfab/arc20/arc10".