Dimetiltriptammina: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 30:
La '''dimetiltriptamina''' ('''DMT'''), molecola endogena presente nel fluido cerebrospinale degli esseri umani, sintetizzata per la prima volta nel 1957 da Steven Szara <ref> "Dmt, iperspazio e osservazioni ad infinite dimensioni" di di Riccardo Tristano Tuis http://psiconautica.byethost13.com/content/view/460/26/</ref> , è considerata una delle sostanze psichedeliche più potenti, se non la più potente in assoluto.
Il DMT è presente in alcune varietà di [[mimosa]] e [[acacia]], [[anadenanthera]] e molte altre piante. L'estrazione è possibile con alcuni [[solvente|solventi]] quali [[etanolo|alcool]]
Sono stati fatti degli esperimenti e degli studi sul DMT da parte di un importante esponente della rivoluzione psichedelica: [[Terence McKenna]]. In molte interviste da lui rilasciate o in conferenze parla di un viaggio breve di 20-30 minuti che porta la [[mente]] in una dimensione di trascendenza quasi totale e sembra che esseri provenienti da altri mondi facciano comparsa nella nostra realtà parlando e interagendo con noi.
| |||