Impronta digitale: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
SieBot (discussione | contributi)
Gabriele85 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{W|criminalità|novembre 2007}}
{{nota disambigua}}
 
Una '''impronta digitale''' (detta più correttamente '''dermatoglifo''') può essere definita come lo schema alternato di creste e valli che possono essere facilmente rilevate sulla superficie delle dita, in particolar modo sull'ultima falange. Le creste variano in ampiezza da 100 ai 300 micron, mentre il periodo cresta/valle corrisponde all'incirca ai 500 micron.